“IL CAPITANO - EMILIO LUSSU:

IL CARSO, L’ALTOPIANO E IL PIAVE CHE NON HA MAI RACCONTATO”

di Stefano Aluisini e Ruggero Dal Molin

Caserma “La Marmora” - Brigata “Sassari”

sassari - 29 AGOSTO 2025

Un'altra indimenticabile serata in terra di Sardegna per IL CAPITANO di Stefano Aluisini e Ruggero Dal Molin - Ed. Itinera Progetti si è tenuta presso la Caserma "La Marmora" della Brigata "Sassari". Presente per gli autori Ruggero Dal Molin che ha tenuto il suo appassionante intervento dinanzi ad autorità civili e militari con un pubblico di oltre 140 persone nei posti su prenotazione. Ha condotto la serata moderando gli interventi dei relatori Giovanna Zicchi, Presidente dell'Associazione Culturale "20mila passi nel vento", che è stata l'organizzatrice dell'evento insieme all'Archivio di Stato di Sassari, in collaborazione con la Brigata "Sassari". Grazie alla perfetta organizzazione dello staff della Brigata "Sassari" la serata è iniziata quindi con l'introduzione del Gen. Andrea Fraticelli (Comandante della Brigata) seguita dagli interventi della Dott.ssa Federica Puglisi (Direttore dell'Archivio di Stato di Sassari), del Col. Pasquale Orecchioni (Direttore del Museo Storico della Brigata "Sassari"), di Ruggero Dal Molin (co-autore) e del Prof. Alessandro Cadoni (Università degli Studi di Sassari) con la Dott.ssa Dilva Foddai alle letture e il contributo del Coro Stabile "Salvatore Farina" dell'I.C. San Giuseppe di Sassari (servizio fotografico di Marina Dore).

Nell’intervento del Comandante della Brigata “Sassari” è stata sottolineata l’importanza di questi incontri culturali che rimandano alle radici della Storia e delle glorie del reparto, a maggior ragione negli scenari nazionali e internazionali di oggi. La Direttrice dell’Archivio di Stato di Sassari ha poi ricordato le caratteristiche dell’Istituto e spiegato le modalità di ricerca documentale sui fogli matricolari e gli stati di servizio militari. Il Direttore del Museo Storico della Brigata “Sassari”  ha invece parlato dell’indimenticabile figura del Capitano Emilio Lussu  ripercorrendo l’epopea della Brigata “Sassari” nella Grande Guerra. L’intervento di Ruggero Dal Molin ha invece riguardato alcune delle pagine inedite della vicenda di Lussu sull’Altopiano dei Sette Comuni e in particolare quelle legate alla figura della sua più cara amica, Teresa Guerrato Nardini, di Bassano del Grappa, spesasi in prima persona per i soldati e gli ufficiali della “Sassari” dapprima con l’invio di rifornimenti in linea e poi svolgendo il ruolo di infermiera volontaria oltre ad assistere nel dopoguerra gli orfani dei soldati caduti sostenendo la Nave scuola “Azuni”. In conclusione si è tenuto l’intervento del Prof. Cadoni riguardante l’Emilio Lussu scrittore. Immagini, ricordi, aneddoti, pagine sconosciute di eroismo e di Storia, ma anche di sacrificio e solidarietà, sono così rivissute, dopo oltre un secolo, sui tre grandi schermi nel cortile della Caserma "La Marmora". Per l'Archivio Storico Dal Molin questa serata è stata il coronamento di trent'anni di passione e di affetto per la Brigata "Sassari" e i suoi eroi, di ieri e di oggi, verso i quali tutti noi, come italiani, abbiamo un inestinguibile debito di riconoscenza. Informazioni e anteprime del nostro libro sul nostro sito: https://www.archiviostoricodalmolin.com/il-capitano

Il “backstage” de IL CAPITANO alla Caserma “La Marmora” - Sassari, 29 agosto 2025

Con il Col. Pasquale Orecchioni, Direttore del Museo Storico della Brigata “Sassari” ubicato nella caserma sede del reparto.

Il pubblico affluisce mentre si stanno svolgendo le ultime prove.

Prove tecniche dei sistemi audio-video.