gennaio 2015 - www.archiviostoricodalmolin.com
"Sufficit animus"
1.000 fotografie storiche e contemporanee
3.000 scatti in ambiente assistiti da GPS
100 sferiche a tre livelli per navigazione internet
1.500 ore di lavoro su pc e scanner
100 ore di videoconferenza
100 ore di sopralluoghi sui campi di battaglia
... dedicati a loro ...
Gli ultimi aggiornamenti
ALBERTO LUCA - (luoghi) Museo Hemingway
BRUNO CERUTTI - Tesi di laurea
MAURIZIO LODI - (reparti) Reali al Fronte
MARCO CRISTINI - (scrivono per voi) Vox Latina
STEFANO ALUISINI - (attività: libri) "Molti non tornarono"
"Ho guardato negli occhi il mio nemico e ho visto me stesso"
REPARTI AUSTROUNGARICI
Il più glorioso reparto dell'Esercito Italiano
BRIGATA SASSARI

Inviaci documenti e fotografie della Grande Guerra
I TUOI RICORDI
sitoarchiviostorico@gmail.com

Il 17° I.R. "Ritter Von Milde" - Principe Ereditario
KRONPRINZ
La storia delle battaglie dimenticate
MONTE CHIESA

La Grande Guerra negli articoli di
STEFANO ALUISINI

La cintura d'acciaio degli Altopiani
I FORTI
I reparti Alleati in Altopiano
ANDREA VOLLMAN

Fiamme Cremisi dalla Libia alla Grande Guerra
BERSAGLIERI
Gli ultimi difensori dell'antica Monarchia
L'ONORE DELLE ARMI

"Sempre e ovunque"
ARTIGLIERIA DA MONTAGNA
La Grande Guerra negli itinerari di
MARIO BUSANA

La guerra moderna e l'uso dei nuovi armamenti
MITRAGLIATRICI
TESI DI LAUREA

La Grande Guerra dell'Aeronautica
CAVALIERI DEL CIELO
Aeronautica e Grande Guerra; storia e tecnologia con
LUIGINO CALIARO
L'occhio dell'uomo vede per la prima volta la guerra dal cielo
RICOGNIZIONI AEREE
Per cielo e per mare
OPERAZIONI AERONAVALI
Un'opera silenziosa, coraggiosa e instancabile
IL GENIO
L'uso strategico delle ferrovie
BINARI VERSO IL FRONTE
La Grande Guerra vista sui campi di battaglia con
RUGGERO DAL MOLIN

Adunate e cerimonie militari
LE TRUPPE SCHIERATE

Sorgono ovunque, in tenda o baracche
OSPEDALI DA CAMPO

I Cappellani militari in prima linea
LA CROCE E LA SPADA
"Nei secoli fedele"
CARABINIERI REALI
I soldati di tutti gli eserciti cercano rifugio nei conforti religiosi, dispensati durante le messe al campo
LA FEDE
Tra postazioni che si fronteggiano a pochi metri
TRINCEE
Il momento supremo in cui ogni soldato guarda in faccia la morte
L'ASSALTO

I campi di battaglia moderni spingono i soldati fra labirinti di morte
I RETICOLATI

Am Rand der Straße,
fast vom Wald verborgen,
um gesehen nicht zu werden,
denn er ist noch so eifersüchtig und schamhaft,
wie nur die Mutterliebe sein kann,
im damaligen Stein eingegraben,
„deine Mutter“ spricht noch mit dir,
dir, hier gefallenen, fremden Sohn,
zwischen Brüdern der Gegenwart und der Ewigkeit,
die dir Feinde waren
nur im höchsten Moment,
als du Gott begegnetest.
(Osvaldo Ferrari)
Regia, video e immagini digitali
NATALINO MENEGHIN
Tra ghiacciai e cime inespugnate
GUERRA IN MONTAGNA

I custodi delle tradizioni più sacre
GLI ALPINI
Il ricordo dei Caduti Italiani e Austriaci
MARCIANDO INSIEME

Ricerche per il recupero delle memorie della Grande Guerra
PROGETTI

Nuove tecnologie fanno rivivere la storia sui campi di battaglia
DENTRO LA MEMORIA
I retroscena più avvincenti, le storie più emozionanti
EROI DELLA GRANDE GUERRA
Soldati caduti sotto ogni bandiera
IL RICORDO DEL "NEMICO"
Là dove caddero e ancora riposano, in prima linea
CIMITERI MILITARI BRITANNICI
L'appuntamento annuale di Cesuna con l'Associazione Storico Culturale Fronte Sud Altopiano 7 Comuni
CONVEGNI
Il ruolo delle Associazioni
FRONTE SUD ALTOPIANO 7 COMUNI

Uomini e storie della Grande Guerra
NEGLI INCONTRI DI RUGGERO DAL MOLIN

Cortometraggi e documentari
PRODUZIONI VIDEO
Percorsi tematici o mostre specialistiche
RASSEGNE FOTOGRAFICHE
Un tesoro di ricordi nelle memorie di guerra
MUSEI
La storia e i suoi eroi scolpiti nella pietra
MONUMENTI ED EPIGRAFI

Mostre e giornate didattiche
L'IMPEGNO PER LA SCUOLA

Sergio Giacomelli (fotografo), Giandomenico Stella (luci-audio-video), Marco Cristini (traduzioni)
DIETRO LE QUINTE
Sito realizzato in collaborazione con
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

